C.A.T. - Costruzioni Ambiente e Territorio - Portale Progetto Scuola Prato
134
page-template,page-template-corsi-scolastici,page-template-corsi-scolastici-php,page,page-id-134,page-child,parent-pageid-2,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

C.A.T. – Costruzioni Ambiente e Territorio

Titolo di ammissione: Licenza di Scuola media
Durata degli studi: 5 anni
Titolo rilasciato: Diploma di Maturità Tecnica (Geometra)
Proseguimento degli studi: Tutti i corsi universitari di Laurea, Politecnici, Istituti superiori di Educazione Fisica.


Descrizione:
In base agli obiettivi del piano didattico, il diplomato nell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio avrà competenze nel campo dei materiali delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni , nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nell’uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali. Possederà competenze grafiche e progettuali in campo edilizio , nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico.

Gli studenti di questo indirizzo saranno in grado di:

  • Collaborare, nei contesti produttivi d’interesse, nella progettazione, valutazionee realizzazione di organismi complessi.
  • Intervenire autonomamente nella gestione , nella manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi e nell’organizzazione di cantieri mobili.
  • Prevedere nell’ambito dell’edilizia acocompatibile le soluzioni opportune per il risparmio energetico, nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente e redigere la valutazione di impatto ambientale.
  • Pianificare ed organizzare le misure opportune in materia di salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.
  • Collaborare nella pianificazione delle attività aziendali, relazionare e documentare le attività svolte.

C.A.T. – Costruzioni Ambiente e Territorio

 


Lingua e letteratura italiana

*

*

*

*

*


Lingua e cultura straniera 1 Inglese

*

*

*

*

*


Storia, cittadinanza e Costituzione

*

*

*

*

*


Matematica

*

*

*

*

*


Diritto ed economia

*

*

-

-

-


Scienze integrate (Scienze della terra e biologia)

*

*

-

-

-


Scienze integrate (fisica)

*

*

-

-

-


Scienze integrate (chimica)

*

*

-

-

-


Tecnologie informatiche

*

-

-

-

-


Scienze e tecnologie applicate

-

*

-

-

-


Complementi di matematica

-

-

*

*

-


Progettazione, Costruzioni ed Impianti

-

-

*

*

*


Geopedologia, Economia ed Estimo

-

-

*

*

*


Topografia

-

-

*

*

*


Gestione del cantiere e Sicurezza dell'ambiente del lavoro

-

-

*

*

*


Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

*

*

-

-

-


Scienze motorie e sportive

*

*

*

*

*