Liceo Artistico - Architettura e Ambiente - Portale Progetto Scuola Prato
632
page-template,page-template-corsi-scolastici,page-template-corsi-scolastici-php,page,page-id-632,page-child,parent-pageid-2,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

LICEO ARTISTICO – ARCHITETTURA E AMBIENTE

 

L’indirizzo Architettura e Ambiente prepara gli allievi alla conoscenza e gestione dei processi progettuali e operativi inerenti all’architettura ed il contesto ambientale, individuando, sia nell’analisi, sia nella propria produzione, gli aspetti estetici, concettuali, espressivi, comunicativi, funzionali e conservativi che interagiscono e caratterizzano la ricerca architettonica.
Gli allievi dovranno pertanto conoscere ed essere in grado di impiegare in modo appropriato le diverse tecniche e tecnologie, gli strumenti ed i metodi della rappresentazione, scegliendoli con consapevolezza, nonché adoperare i vari mezzi multimediali atti a presentare in maniera adeguata un progetto; di comprendere e applicare i principi e le regole della composizione e le teorie essenziali della percezione visiva.
Lo studente dovrà essere in grado inoltre di individuare, analizzare e gestire autonomamente i fattori funzionali, strutturali e formali che influiscono sul prodotto architettonico, avendo la consapevolezza dei relativi fondamenti culturali, concettuali, tecnici e storico-stilistici che interagiscono con il proprio processo creativo.

 

Gli obiettivi formativi dell’indirizzo sono:

  • Capacità di analizzare la principale produzione architettonica ed urbanistica del passato e della contemporaneità, e saper cogliere le interazioni tra l’architettura e le altre forme di linguaggio artistico.
  • Competenze nell’uso del disegno geometrico, delle nuove tecnologie, in funzione delle esigenze progettuali, espositive e di comunicazione del proprio operato.
  • Raggiungimento di una piena autonomia creativa attraverso la “pratica artistico-progettuale”, interpretando il valore intrinseco della realtà circostante in tutti gli aspetti in cui si manifesta e saper cogliere il ruolo ed il valore culturale, sociale e ambientale dell’architettura.
  • Padroneggiare le tecniche grafico-geometriche e compositive per la gestione dell’iter progettuale, dallo studio del tema, alla realizzazione dell’opera in scala, passando dagli schizzi preliminari, ai disegni tecnici, al modello tridimensionale fino alle tecniche espositive, coordinando i periodi di elaborazione e produzione, scanditi dal rapporto sinergico tra la disciplina ed il laboratorio.

Liceo Artistico – Architettura e Ambiente

 


Lingua e letteratura italiana

*

*

*

*

*


Lingua e cultura straniera 1 Inglese

*

*

*

*

*


Storia e geografia

*

*

-

-

-


Storia

-

-

*

*

*


Filosofia

-

-

*

*

*


Matematica*

*

*

*

*

*


Fisica

-

-

*

*

*


Scienze naturali**

*

*

-

-

-


Chimica***

-

-

*

*

-


Storia dell'arte

*

*

*

*

*


Discipline grafiche / pittoriche / laboratorio

*

*

-

-

-


Discipline geometriche

*

*

-

-

-


Discipline plastiche

*

*

-

-

-


Laboratorio artistico****

*

*

-

-

-


Scienze motorie e sportive

*

*

*

*

*


Discipline progettuali

-

-

*

*

*


Laboratorio di Architettura

-

-

*

*

*