Liceo Artistico opzione Arti Figurative - Portale Progetto Scuola Prato
461
page-template,page-template-corsi-scolastici,page-template-corsi-scolastici-php,page,page-id-461,page-child,parent-pageid-2,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

Liceo Artistico opzione Arti Figurative

Titolo di ammissione: Licenza di Scuola media
Durata degli studi: 5 anni con biennio comune
Titolo rilasciato: Diploma di Maturità Artistica
Proseguimento degli studi: Tutti i corsi universitari di Laurea, Politecnici. Accedere ai concorsi pubblici, inserirsi nel mondo del lavoro in molteplici strutture.


Descrizione:
Il liceo artistico ad indirizzo arti figurative è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’abito delle arti.

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

  • aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o scultorea nei suoi aspetti espressivi e comunicativi e acquisito la consapevolezza dei relativi fondamenti storici e concettuali; conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva;
  • saper individuare le interazioni delle forme pittoriche e/o scultoree;
  • conoscere e applicare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato le diverse tecniche della figurazione bidimensionale e tridimensionale, anche in funzione della necessaria contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari (comprese le nuove tecnologie);
  • conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali dell’arte moderna e contemporanea e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;
  • conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma grafica, pittorica e scultorea.

Liceo Artistico opzione Arti Figurative

 


Lingua e letteratura italiana

*

*

*

*

*


Lingua e cultura straniera 1 Inglese

*

*

*

*

*


Storia e geografia

*

*

-

-

-


Storia

-

-

*

*

*


Filosofia

-

-

*

*

*


Matematica

*

*

*

*

*


Fisica

-

-

*

*

*


Scienze naturali

*

*

-

-

-


Chimica

-

-

*

*

-


Storia dell'arte

*

*

*

*

*


Discipline grafiche / pittoriche / laboratorio

*

*

*

*

*


Discipline geometriche

*

*

-

-

-


Discipline plastiche

*

*

-

-

-


Laboratorio artistico

*

*

-

-

-


Scienze motorie e sportive

*

*

*

*

*