Orari Segreteria
Dal lunedì al venerdì: dalle 09.00 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 18.30
Corsi del mattino
Le lezioni iniziano alle ore 08.45 e terminano, in base alla programmazione dell’orario, alle ore 12.15 o alle ore 13.45. Ogni corso di recupero scolastico prevede lezioni dal Lunedì al Venerdì.
Corsi del pomeriggio
Inizio e termine delle lezioni in base alla disponibilità oraria dei gruppi di studio. Si precisa che, durante l’anno, potrà essere richiesta la presenza di alcuni gruppi di studio per effettuare prove scritte e/o orali su richiesta dei docenti.
Corsi della sera
I corsi serali, soprattutto per studenti lavoratori, hanno inizio alle ore 18.30 e terminano alle ore 21.30. L’orario di norma verrà adeguato alle esigenze degli studenti.
Per i lavoratori e per gli adulti non esiste l’obbligo della frequenza, ma è ovviamente consigliabile, per il raggiungimento dell’obiettivo finale.
Calendario Scolastico a.s. 2024/2025
Le lezioni dell’anno scolastico iniziano Lunedì 30 Settembre 2024 e terminano Venerdì 30 Maggio 2025 (in concomitanza con le date relative agli esami di Idoneità e/o Maturità).
Lo studente che si iscrive in ritardo, prima di essere inserito in classe, prenderà parte ad un ciclo di incontri individuali fino a quando i docenti non lo riterranno in grado di assistere e partecipare alle lezioni collettive. Il recupero non comporta altra spesa per la famiglia.
Lo studente che per motivi diversi si ritira dalla scuola statale entro e non oltre il 15 marzo del corrente anno scolastico, potrà essere inserito nelle nostre classi.
Colloqui generali Docenti/Genitori
I colloqui con i docenti, potranno essere programmati con la famiglia richiedente, sempre durante la mattina.
Calendario delle festività:
Festa di tutti i Santi: Venerdì 1° novembre 2024
Festività natalizie: Da lunedì 23 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 (inclusi)
Festività pasquali e Festa della Liberazione: Da venerdì 18 aprile a domenica 27 aprile 2025 (inclusi)
Festa del Lavoro: Da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025 (inclusi)
"A questa scuola, ai professori che ne fanno parte, alle persone che hanno condiviso con me questa esperienza e a te Gianna che mi avete fatto ricredere nella scuola, nell’importanza dello studio, ma soprattutto in me stessa. Mai avrei potuto immaginare di prendere quel diploma con le mie forze e le mie potenzialità. Grazie ancora alle persone che mi hanno insegnato che la scuola non prepara alla vita, è vita."
Giusy
"Una donna forte che ha tanto da insegnare agli altri... sono orgogliosa di aver avuto un’insegnante come te Giannina!!! E come hai sempre detto: le persone sono semplicemente dei vagoni che ci accompagnano in quello che è il viaggio della vita; alcune restano, altre se ne vanno, per me rimarrai sempre quel vagone carico di insegnamento che porterò con me per tutta la vita."
Francesca
"Grazie di tutto quello che hai fatto per me. Se non avessi conosciuto una pazza come te chissà cosa avrei fatto! Un bacio enorme"
Virginia
"Grazie Progetto, grazie Gianna per tutto: per aver creduto in me anche quando nemmeno io ci credevo; per avermi fatto ritornare la voglia di andare a scuola grazie al meraviglioso ambiente familiare che ho trovato qua al mio arrivo. Adesso che è tutto finito so che porterò sempre con me tutti i momenti passati insieme."
Laura
"Giannina, mi hai aiutata a sconfiggere la paura e a superare le insicurezze della vita. Mi hai aiutato a credere più in me stessa. Te e tutto il team Progetto mi avete cresciuta come una figlia. Grazie a voi sono arrivata ad un traguardo che per me sembrava lontanissimo e invece eccoci tutti qua con un diploma tra le mani e una seconda vera famiglia intorno a noi. Senza di voi non ce l’avrei mai fatta. Grazie Progetto. Grazie Gianna."
Benedetta
Dedica al Progetto... è stata una bella esperienza, davvero, diversa e particolare. Se imparate a sostenervi ed ancor più a comprendervi vi renderete conto che una vittoria non è tale se tutto il gruppo non vince... Mi raccomando, so che detto da un coetaneo può suonare stupido, ma studiate. Molte persone hanno lo stereotipo che la scuola privata consista nel pagare e passare ma non è così... grazie ancora a tutte le persone incontrate in quest’anno, grazie davvero.
Simone
"Grazie Gianna per avermi aiutato in questo percorso importante come la maturità. Non avevo mai incontrato una persona come te, sei veramente speciale. Ancora mille grazie."
Arianna
"Cara Giannina ci teniamo a ringraziarti per tutto quello che hai fatto per noi, per come ci hai sostenuto e incoraggiato, perchè tu non sei solo una professoressa bensì anche un’insegnante di vita. Noi siamo persone con percorsi scolastici diversi accomunate però da un desiderio di miglioramento e crescita. Siamo rinate grazie a te. Ti vogliamo bene Giannina, un bene sincero."
Claudia & Giulia
Adesso è finita una delle esperienze più belle mai fatte, anzi la più bella in assoluto... ho conosciuto una nuova famiglia fatta di persone magnifiche, ma soprattutto ho conosciuto te Gianna. Questo grande traguardo l’ho raggiunto soprattutto grazie a te, sei stata una delle pochissime persone che hanno creduto in me fino alla fine... per questo ti ringrazio immensamente. Grazie e come sempre tutti per tutti!!!!
Leonardo
“Vivere e sopravvivere senza perdersi d’animo mai. Non pensavo che una prof. di italiano potesse farmi capire la bellezza del vivere, così come hai fatto tu. Quindi non posso che dirti grazie! Anche se non ripaga una millesima parte di tutto ciò che hai fatto. Ti voglio bene Giannina."
Viviana
"Giannina ti volevo ringraziare per la fiducia che hai avuto in me. Uno dei miei obiettivi era quello di non deluderti e ce l'ho fatta. Com'è che ti dissi: Passo dopo passo ce la farò, migliorerò. Questo anche grazie a te! Mitica Giannella!!"
Chiara
"Grazie, grazie per questo anno fantastico trascorso insieme, è stato un anno colmo di sacrifici e di impegni, ma grazie a te e al tuo costante sostegno tutto è sembrato più facile. Davvero grazie Giannella, anche il Becca ce l'ha fatta!!!"
Simone
"Grazie di ogni cosa, grande e piccola, grazie delle lezioni schizzofreniche plurididattiche. Grazie per la Medea. Grazie per l’incoraggiamento ma grazie soprattutto per avermi smosso dove io non sono riuscito in tutta la vita. Grazie per tutte le grandi persone che mi hai fatto conoscere. Grazie per le pizze e i caffè!!! Grazie!!!"
Gabriele
"Alla zia Gianna la mia più grande maestra di sempre ed al filo che ci unisce, che spero non si sciolga troppo presto. Ti voglio bene!"
Gabriele
"Ringrazio questa scuola e soprattutto te Giannina per avermi fatto ritrovare una voglia e una motivazione ormai perduta lontana dentro di me. Grazie davvero di tutto"
Michael
"Se il Progetto fosse un album, sarebbe sicuramente And justice for all”
Enrico